Con la metà di quanto l'Italia spende in un mese per contribuire al massacro di civili Emergency ha costruito tre centri chirurgici, un centro di maternità e 28 pronto soccorsi. E ha curato oltre due milioni e mezzo di afgani
Dopo nove anni, dopo decine di migliaia di civili morti (le cifre ufficiali dicono che sono circa 15 mila, ma letta da un ospedale di Emergency in Afghanistan questa cifra si smentisce da sola), dopo miliardi di euro spesi che non hanno lasciato traccia nella vita civile degli afgani, dopo tonnellate di nuova eroina afgana finite nelle vene dei giovani di tutto il mondo. Dopo tutto questo, ci ritroviamo un presidente fantoccio che più fantoccio non si può (era un dipendente della Cia, prima di essere presidente) che tratta con il nemico dell'occidente, quei talebani amici di Bin Laden e seguaci del terribile mullah Omar che quest'altra orrenda nostra guerra avrebbe dovuto sconfiggere nel giro di pochi mesi e senza "effetti collaterali".Se i potenti del mondo in generale e il governo italiano avessero dell'intelletto da usare, non potrebbero che ammettere (ci accontenteremmo anche se non lo facessero pubblicamente) che hanno sbagliato e ne dovrebbero trarre le conseguenze: le truppe a casa e loro a zappare.
Ma chi governa l'Italia e in generale i paesi occidentali dimostra di avere in spregio la vita umana. Se così non fosse, l'aver scelto di fare e di continuare la guerra dimostrerebbe che sono cretini, visto che i morti civili e la distruzione di un paese sono l'unica conseguenza della loro scelta. (...)
Nessun commento:
Posta un commento