giovedì 3 novembre 2011

Viale della memoria

                  

Come ampiamente annunciato dagli organi di informazione è stato inaugurato con una cerimonia ufficiale e alla presenza delle autorità civili e delle associazioni cittadine il viale della memoria presso il nostro cimitero monumentale.
La riqualificazione di questo luogo , altamente simbolico della nostra identità collettiva, era assolutamente doveroso per questa amministrazione che del recupero e valorizzazione dei luoghi della memoria ha fatto una  priorità.
Il viale giaceva da tempo in uno stato di progressivo degrado a  cui andava assolutamente posto fine , rappresentando ciò una dolorosa ferita alla sensibilità della nostra comunità.
Noi  Socialisti ci siamo adoperati in ogni modo  per giungere a questa positiva conclusione  sia attraverso  i canali istituzionali che nei rapporti con il mondo  delle associazioni.
Va anche detto che senza l’opera incessante,  durata anni dell’Associazione Combattenti e Reduci attraverso il suo presidente Walter Paesini e della Società Operaia di Mutuo Soccorso , attraverso il suo Presidente nonché autore del progetto arch. Massimo Bottini non saremmo giunti a questa inaugurazione.
Noi socialisti abbiamo preteso che questo intervento venisse inserito nel programma di mandato di questa amministrazione , trovando nel sindaco Morri fin da subito grande disponibilità.
Successivamente abbiamo seguito e caldeggiato le varie tappe della sua realizzazione a partire dalla ricerca dei finanziamenti anche attraverso  interventi in consiglio comunale prima dell’allora nostro consigliere Eros Tonini e da ultima con l’interrogazione del nostro attuale consigliere  Avv. Angelo Trezza, trovando sempre nella consigliera comunale M. Rosa Antolini prezioso appoggio e collaborazione.
L’intervento di riqualificazione  dovrà a nostro parre prevedere anche la revisione della viabilità lungo il viale istituendo o la pedonalizzazione o un senso unico di marcia.
Ai cittadini santarcangiolesi e alle forze politiche tutte di governo e di opposizione diciamo che la positiva conclusione di questa lunga vicenda dimostra che quando si mettono da parte le polemiche strumentali e ci si adopera per il bene della città i risultati si vedono e si toccano con mano.

Fiorenzo Faini
Seg. Com. PSI

Nessun commento:

Posta un commento