Uno spunto di riflessione emerso per l'Italia durante il Congresso del PES. Il PD non ha potuto votare l'ordine del giorno proposto perché è chiamato dall'Europa a decidere, in Europa, da che parte sta. Questo "appello" potrebbe avere delle conseguenze interne?
Nel documento approvato si parla fortemente di laicità dello Stato.. E su questo punto non credo che tutto il PD sia d'accordo.
Nel documento approvato si parla fortemente di laicità dello Stato.. E su questo punto non credo che tutto il PD sia d'accordo.
Il PD è pronto ad accettare ed a far suo questo richiamo? (su questo punto segnalo l'articolo de "Il Riformista"http://roserosse.wordpress.com/2011/11/26/svolta-pse-in-europa-e-il-pd-di-emanuele-macaluso/)
Secondo me siamo sulla strada giusta, prima o poi qualcosa succederà non è possibile continuare con questa anomalia tutta italiana, e in quel momento noi dobbiamo esserci per indicare la giusta via anche per l'Italia che non può essere altro che il Socialismo Europeo. La meta è chiara, un unico Partito Socialista Europeo con lo stesso nome e lo stesso simbolo in tutte le nazioni europee.
RispondiEliminaCara Monica ti aspettiamo