giovedì 24 novembre 2011

Congresso PSE - Dichiarazione di principi

Bruxelles

Il PSE ha appena approvato la propria dichiarazione di principi. Tra i punti salienti: necessità di regole certe e trasparenti per la finanza, laicità dello stato (separazione della religione dalla politica nella formulazione proposta ed approvata dal Consiglio), educazione, rispetto dei diritti umani.

Si tratta di un documento innovativo che esprime i valori del socialismo europeo e che permette di focalizzare ed individuare una possibile traccia di lavoro anche per i socialisti italiani.

La crisi è un elemento internazionalmente innegabile. La ricetta per uscirne è individuare regole ben precise per la finanza mettendo al centro le necessità colletive in modo che l'economia diventi solidale.
Nelle parole del ormai ex presidente Rasmussen la sintesi per non lasciare la partita nelle mani del duo "Merkoszy": applicare nel lavoro la regola delle tre T (together, together, together). L'Europa deve cioè superare i particolarismi per poter andare avanti.

(nota personale: il PSE ha accolto la delegazione italiana "finalmente con un nuovo governo". Finalmente davvero)

Nessun commento:

Posta un commento