martedì 15 novembre 2011

QUALE FUTURO PER L’AREA DELL’EX CEMENTIFICIO BUZZI UNICEM? Iniziano i Forum

Forum di discussione aperto alla cittadinanza


Novembre-Dicembre 2011



L’ultima grande fabbrica di Santarcangelo ha chiuso i battenti qualche anno fa. L’ex cementificio di San Michele porta con sé una storia lunga oltre 100 anni: oggi quell’area va ripensata nell’ambito delle previsioni contenute negli strumenti urbanistici recentemente approvati, attraverso scelte condivise con la proprietà e con modalità che prevedano il diretto coinvolgimento della cittadinanza.



Il metodo della partecipazione, infatti, non è nuovo nell’esperienza amministrativa di Santarcangelo. Già in occasione del percorso per la redazione del Piano Strutturale Comunale (PSC), una serie di Forum partecipativi avevano accompagnato l’adozione di questo importante strumento di pianificazione del territorio.



Tra le passate e le recenti iniziative partecipative c’è quindi una convergenza di metodo che si intende mantenere e valorizzare compiendo, se possibile, un ulteriore passo avanti, nella direzione di allargare e approfondire i temi riguardanti la trasformazione e la risistemazione dell’area.



Il Forum di discussione promosso dal Comune di Santarcangelo è aperto alla cittadinanza, alle associazioni interessate e alle forze politiche e prevede la presenza degli amministratori comunali oltre all’intervento di esperti in materia di economia e sviluppo locale, turismo, nuove imprese e servizi innovativi, ambiente e riconversione di aree produttive.



Il Forum sull’ex cementificio si inserisce nell’ambito di un confronto già avviato e costituisce un ulteriore momento di partecipazione che non si esaurirà con questi primi quattro incontri. Le proposte che scaturiranno dal Forum avranno valore di indicazione per l’amministrazione comunale e contribuiranno a definire le linee guida per la riqualificazione dell’area.





Coordina Primo Silvestri (Europa Inform, Rimini)



Giovedì 17 novembre – Sala del Consiglio comunale

Lorenzo Ciapetti, direttore di Antares, centro di ricerche sullo sviluppo locale

Lo sviluppo locale e la realizzazione di un Centro per nuove e vecchie produzioni artigianali



Giovedì 24 novembre – Sala Il Lavatoio

Giancarlo Dall’Ara, docente di marketing turistico all’Università di Perugia

Le potenzialità turistiche della Valmarecchia e le azioni da intraprendere



Giovedì 1 dicembre – Sala Il Lavatoio

Dario Monti, responsabile nuove imprese di Centuria, Agenzia per l’Innovazione della Romagna

Nuove imprese, incubatori, start-up e servizi innovativi per le aziende del territorio



Venerdì 16 dicembre – Sala Il Lavatoio

Giorgio Conti, già Docente di Pianificazione dell’Ambiente, del Territorio e del Paesaggio all’Università Ca’ Foscari di Venezia

Una ri-progettazione multifunzionale, frattale e sostenibile. Scenari per lo sviluppo locale tratti da casi di studio nazionali e internazionali





Inizio incontri ore 21



Per informazioni e iscrizioni: tel. 0541/356.356 - mail: urp@comune.santarcangelo.rn.it

Nessun commento:

Posta un commento