OBIETTIVI SOCIALISTI
RAGGIUNTI: a Gennaio 2013
- Fondo anticrisi per i
disoccupati ( da una proposta socialista )
- Riqualificazione del viale del
cimitero ( da completare )
- Pedibus ( percorso protetto
scuola –abitazione a piedi )
- Accademia musica lirica
- Giornata del libro ( a rischio
chiusura )
- Regolamento ERP più equo ( più
punti a chi risiede da più anni )
- Fo.Cu.S. senza i patrimoni ( i
beni immobili restano del Comune )
- Ritorna la Banda Musicale
Comunale ( solo i primi passi )
- IMU al 6,6 per i terreni
condotti direttamente ( poi aumentata dal governo )
- No alla fusione del nostro
Ricovero Anziani con il Valloni di Rimini
- - 20% di edificabile sul PSC
OBIETTIVI RAGGIUNTI CON IL CONCORSO DEI SOCIALISTI in un quadro generale di taglio dei
trasferimenti e contenimento della spesa (tagli per 1,5 milioni)
·
Approvazione
del PSC e RUE (con i sui limiti )
·
·
Intesa con i
sindacati ( sul bilancio 2013 come negli anni passati )
·
·
Mantenimento
della spesa sociale circa 1 milione (
trasporto disabili,contributi alle famiglie numerose, contributi sugli affitti,
integrazione delle rette per la casa protetta) – Stessa cosa per quanto
riguarda la spesa per la scuola pari a 1milione e 800 mila euro.
·
·
Mantenimento
delle tariffe dei servizi comunali a domanda individuale
·
·
NO aumento
IMU ( salvo un piccolo ritocco sulle seconde case date in comodato gratuito ai
figli ). NO alla mini IMU sulle prime case.
·
Addizionale
IRPEF non era stata aumentata, l’ha poi fatto anche se in misura modesta
il commissario e non uguale per tutti come voleva fare in un primo tempo ma
a scaglioni ( paga di più chi ha di più ) e grazie anche alla ferma opposizione
di noi Socialisti.
Certo il grosso limite sono stati gli investimenti,
pochi fatti o in corso ( la scuola di San Martino, qualche ciclabile, un po’di
manutenzioni ) molti rinviati ( scuola di Canonica, la nuova biblioteca,
piazza Marini , Unicem, le case popolari ).
Nessun commento:
Posta un commento