Sulla riduzione della Tassa Rifiuti
Come avviene da un po’ di tempo a questa parte, puntuale come un orologio svizzero, è arrivato l’attacco della Lista Civica nei confronti di noi Socialisti, questa volta a proposito del mancata diminuzione della Tassa Rifiuti TARSU
È vero, era nei nostri obiettivi una riduzione di questa tassa almeno per le utenze private a fronte di un forte incremento della raccolta differenziata nel nostro Comune.
E ci eravamo dati due obiettivi, che fosse di entità significativa e non fosse a carico del bilancio del Comune e quindi in definitiva della collettività.
Purtroppo a causa dei vincoli di bilancio e di natura contrattuale con HERA la somma prelevata dal capitolo di questa società non portava a quella riduzione apprezzabile della TARSU per tutte le utenze private come era nostra intenzione fare, per cui si è preferito dirottare i 20000 euro disponibili al fondo degli affitti che da 75000 euro è passato in questo modo a 95000 euro con un aumento non trascurabile del 26% evidenziando in questo modo la costante attenzione che come Socialisti poniamo alla spesa sociale.
Rimane comunque, al di là del fatto contingente, inalterato in tutta la sua portata il problema Hera, che primi come forza politica - così come avvenuto con la difesa della nostra Casa Protetta sollevato fin dal 2003 - abbiamo posto all’ordine del giorno del dibattito politico cittadino pretendendo che venisse inserito nel programma amministrativo. E’ ancora grazie ancora al PSI che abbiamo tutti incominciato ad affrontarlo, ma occorre essere consapevoli della sua complessità e del fatto che siamo di fronte ad un colosso economico e finanziario creato dalla politica e che ora condiziona gli stessi poteri pubblici.
Tutti gli altri, compresi gli amici della Lista Civica si sono accodati in un secondo momento, con maggiore o minore convinzione e con maggiore o minore tempismo. E spiace costatare come non si capisca che è questo il vero problema e non quello della sterile polemica contro il PSI con l’unico scopo, apertamente strumentale, di indebolire attraverso l’attacco indiscriminato al partito più piccolo della coalizione , questa maggioranza voluta dai cittadini.
In questo quadro si inseriscono gli strumenti di verifica e di controllo a tutt’oggi messi in campo nella ricerca della massima condivisione tra le forze politiche ma con l’altrettanta convinzione da parte nostra di cambiare strada se quella intrapresa non porterà a nulla di concreto.
Tutto il resto amici della civica è solo meschinità e pochezza politica, ma siamo sicuri che i cittadini avranno la maturità per capire tutto ciò.
Fiorenzo Faini Seg. Comunale PSI
Nessun commento:
Posta un commento