UNA SINTETICA RIFLESSIONE
Se le riforme si fanno:
A – per ridurre i costi.
B – per semplificare le funzioni.
Domando:
A - perché non si riducono (della metà?) i deputati e i senatori?
B – perché non si differenziano le competenze della Camera dei Deputati da/e quelle del
Senato, lasciando ai cittadini il diritto/dovere di eleggerli?
Alessandro Guidi
Nessun commento:
Posta un commento