sabato 5 maggio 2012

Il 1° maggio diventi il simbolo del "nuovo quarto stato"

 "Il primo maggio diventi simbolo del riscatto per le migliaia di donne e uomini che non hanno un lavoro: il 'quarto stato' fatto in prevalenza da giovani precari, senza tutele e con contratti atipici, laureati e meritevoli, ma invisibili e senza possibilità di essere artefici del proprio futuro". Lo ha detto Riccardo Nencini, segretario nazionale del Psi, in visita in Sicilia per un appuntamento elettorale, a sostegno della lista “Riformisti per Palermo” con il candidato Sindaco Fabrizio Ferrandelli. Secondo il segretario socialista, che domani festeggerà in Toscana, a Sesto Fiorentino, il giorno dedicato ai lavoratori, "è arrivato il momento di concentrarsi sulle politiche di crescita e puntare sull'equità e su una maggiore giustizia sociale". "E’ quanto mai urgente - spiega - abbattere il carico fiscale sugli stipendi, introducendo una patrimoniale che ridistribuisca il peso della crisi anche sui sei milioni di persone che detengono il 48% della ricchezza nazionale e permetta la creazione di un salvadanaio per finanziare nuove misure di sostegno economico per chi non ha un lavoro. Stiamo facendo la nostra parte – conclude Nencini – e abbiamo dato ai nostri amministratori in tutta Italia l'input di costruire progetti per i giovani, che rilancino l'occupazione a livello locale e prevedano contributi da legare a lavori socialmente utili”.

Nessun commento:

Posta un commento