venerdì 22 maggio 2015

L'interrogazione dei deputati Socialisti contro la discarica

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-08918
presentato da
PASTORELLI Oreste
testo di
Giovedì 23 aprile 2015, seduta n. 414
  PASTORELLI, DI LELLO e LOCATELLI. — Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare . — Per sapere – premesso che: 
il 24 marzo 2015 la cittadinanza di San Leo, comune situato nella Val Marecchia in provincia di Rimini, è venuta a conoscenza dagli uffici provinciali di Rimini che la ditta di escavazioni CABE srl di Santarcangelo sta predisponendo la realizzazione di un impianto di discarica di rifiuti speciali;
 
per la precisione, il 24 ottobre 2014, la ditta sopra citata ha presentato un «Progetto di impianto di trattamento e recupero di rifiuti inerti e di una discarica di rifiuti speciali non pericolosi in Loc. Pian della Selva»;
 
il progetto prevede: un impianto di trattamento e recupero di rifiuti inerti, della potenzialità di circa 120.000 tonnellate/anno; una discarica di rifiuti inerti, della potenzialità di 1.212.000 tonnellate; una discarica per rifiuti speciali non pericolosi, della potenzialità di 3.352.500 tonnellate, con un raggio di raccolta fino a 150 chilometri di distanza cioè sino ad arrivare alle province di Bologna, Ravenna, Arezzo e Ancona;
 
la notizia ha suscitato grande sconcerto e una generale mobilitazione tra i cittadini che si sono subito attivati contro la realizzazione di questo progetto che avrebbe grosse ripercussioni sia dal punto di vista ambientale che per quanto riguarda la sicurezza in un territorio dove frane e smottamenti sono all'ordine del giorno;
 
a tal proposito, si rileva che l'impianto di discarica dovrebbe sorgere in una località dove in passato esisteva una cava mineraria alla cui cessazione, si è provveduto, al completo ripristino, bonifica e rinverdimento e, dato il terreno prevalentemente collinare, alla sistemazione di una frana in corso perché il sito è vincolato dal piano della regione per dissesto idrogeologico;
 
inoltre, la zona circostante il sito di cui sopra è stata pesantemente interessata nei mesi scorsi da frane e smottamenti che hanno determinato la chiusura temporanea di diverse strade. Infatti, sono ben 32 i dissesti idrogeologici censiti ed attivatisi nei mesi di febbraio e marzo 2015, in tutto l'entroterra comunale, di conseguenza la realizzazione di un impianto di discarica, con un considerevole aumento dei mezzi pesanti presenti sulle strade del territorio comunale e con la movimentazione terra, necessaria alla logistica dell'impianto, peggiorerebbe una situazione già fortemente compromessa –:
 
di quali informazioni il Ministro interrogato sia in possesso con riferimento al rischio idrogeologico che interessa la zona del comune di San Leo e quali iniziative, per le parti di competenza, abbia intenzione di assumere affinché si adottino tutti gli strumenti utili per mettere in sicurezza un territorio sottoposto a continue frane e smottamenti alla luce anche della previsione della realizzazione del citato progetto di trattamento e recupero di rifiuti nell'area. (4-08918)


Nessun commento:

Posta un commento