venerdì 12 agosto 2011

Piu treni a Santarcangelo


Approvato all'unanimità dal Consiglio Comunale di Santarcangelo l'OdG presentato dal consigliere socialista Trezza per il potenziamento della stazione di Santarcangelo.
PREMESSO
che la stazione di Santarcangelo di Romagna, anche di recente oggetto di un disservizio che ha bloccato due viaggiatori all’interno dell’ascensore per accedere ai binari, si trova ormai in uno stato di abbandono.
VERIFICATO
che ciò è dovuto anche all’esiguo numero di treni che giornalmente fermano a Santarcangelo causando disagi alla popolazione residente che si sposta per motivi di studio e lavoro ed ai turisti che sono costretti a scegliere altri mezzi per raggiungere la nostra città (il disservizio diventa palese soprattutto nel periodo del Festival e durante la stagione estiva che vede una ulteriore riduzione di fermate a fronte di un aumento del numero di presenze in città).
CONSIDERATO
come il tracciato della linea ferroviaria Bologna-Ancona sia stato storicamente modificato per consentire la fermata dei treni a Santarcangelo grazie all’intervento dell’allora primo cittadino Ludovico Marini che giunse ad interessare personalmente Cavour stesso della questione e di come il vecchio tracciato della linea Santarcangelo-Urbino proprio da qui partisse a rimarcare l’importanza strategica e “nodale” della nostra città.
VISTO inoltre:
-          che la mobilità sostenibile è un tema sempre più di attualità in quanto unanimemente riconosciuta come necessaria per giungere ad una impronta ambientale che preservi il nostro ecosistema limitando l’inquinamento atmosferico dovuto ai gas di scarico e conciliandola con il diritto alla mobilità. Tra gli interventi di mobilità sostenibile l’istituzione di ZTL, le piste ciclabili e il trasporto pubblico locale sia su ferro che su gomma.
-          che in materia di trasporto ferroviario regionale e locale competono alla Regione tutte le funzioni di programmazione, amministrazione e finanziamento dei servizi di trasporto pubblico, escluse le funzioni di sicurezza che invece sono rimaste di competenza dello Stato.
-          che l’Atto di indirizzo generale triennale 2011-2013 in materia di programmazione e amministrazione del trasporto pubblico regionale e locale mira a: “promuovere il trasporto pubblico quale soluzione ai problemi di qualità dell’aria, di congestione e di sicurezza nella mobilità locale e regionale” 
-          che la stazione di Santarcangelo è qualificata “silver” da Trenitalia al pari di stazioni limitrofe come Savignano individuandone dunque una funzione di discreta importanza;
IL CONSIGLIO COMUNALE DI SANTARCANGELO CHIEDE:
- che la Giunta Comunale si attivi presso gli uffici regionali preposti per garantire una intensificazione del  numero di fermate alla stazione ferroviaria di Santarcangelo, soprattutto negli orari di punta, ai treni da e per Bologna per i lavoratori pendolari e studenti;
- che il presente atto venga trasmesso al Presidente della Regione Emilia Romagna, alla Giunta e al Consiglio Regionale.
Il consigliere comunale
Angelo Trezza

Nessun commento:

Posta un commento