chiusura/riconversione della pescheria di Santarcangelo, storico edificio adibito alla vendita
del pesce dal lontano 1832. Forse uno dei pochi se non l'unico rimasto in Romagna,
risalente all'epoca, a non avere subito trasformazioni o cambiamenti di destinazioni d'uso,
durante la sua lunga storia. Ed è già un valore in sè, preserviamolo, tuteliamolo e
valorizziamolo, ne guadagnerà la città, la sua memoria e il suo potere di attrazione verso il
visitatore. Noi siamo di questa opinione da quando se ne iniziò a parlare durante l
'amministrazione Morri e siamo molto soddisfatti che la nuova giunta Parma, riteniamo su
particolare spinta dell'assessore Donini, abbia fatta propria questa posizione. Prima di
snaturare e stravolgere un edificio storico, al di là dei vincoli e delle tutele di legge, occorre
pensare non 10 ma 100 volte. Ci permettiamo di suggerire di adottare lo stesso criterio per
un altro edificio, altrettanto prezioso, compresa la sua attuale funzione, le scuole
elementari " M. Pascucci " di Piazza Ganganelli.
Nessun commento:
Posta un commento