L'imboscata di mercoledì sera in Consiglio Comunale di Santarcangelo che
ha portato alle dimissioni del sindaco Morri è il triste epilogo di una Giunta
comunale nata da una maggioranza instabile, minata fin dalle origini dalle
lotte intestine al partito di maggioranza relativa, il Partito Democratico.
Queste hanno prodotto via via un fronte
trasversale, occulto, allargato a pezzi dell'opposizione, il cui unico scopo
era la testa di Morri. Il disegno ostinato e cinico allo stesso tempo è
arrivato a compimento, la città ne
è la prima vittima.
Ora tutto dipende dal Partito Democratico.
Noi Socialisti, che avevamo denunciato da
tempo questa situazione, siamo in attesa di trovare degli interlocutori affidabili e credibili per riprendere il governo della città.
Fiorenzo
Faini
Segr. PSI
di Santarcangelo
NON SI TRATTA DI UN IMBOSCATA MA DELL'INEVITABILE EPILOGO DI UNA STORIA NATA MALE E FINITA PEGGIO. MI AUGURO CHE ORA IL PARTITO SOCIALISTA DI SANTARCANGELO SMETTA DI FARE DA STAMPELLA A QUESTA INUTILE E DANNOSA GIUNTA. SE COSI NON FOSSE SI DAREBBE L'IMPRESSIONE ALLA CITTADINANZA E AI SOCIALISTI SANTARCANGIOLESI DI AVERE PAGATO DELLE CAMBIALI IN BIANCO AL PD NON SI SA BENE PER CHE COSA.
RispondiEliminaLe proposte politiche sono tutte meritevoli di attenzione e discussione, le insinuazioni gratuite, false e tendenziose no.
RispondiElimina