mercoledì 19 settembre 2012



Urbanistica, Asp, e norme più “liberali" per il Consiglio comunale. C'è molta carne al fuoco nella “grigliata" autunnale in casa del Partito Socialista che, per rimanere in tema, non ha del tutto dimenticato alcune “scottature" ad opera del Partito Democratico clementino.
Piano Operativo Comunale “Se è vero che una prima fase si può considerare chiusa con l'approvazione di Psc e Rue, su quest'ultimo comunque il discorso per noi non è chiuso definitivamente", avverte Fiorenzo Faini, segretario comunale de Psi, “in quanto dovremo rimetterci mano entro la fine della consigliatura alla luce di un primo periodo di sperimentazione". Non solo, “se ne discuterà ancora anche per analizzare in maniera dettagliata un aspetto che solo noi socialisti, e di questo mi meraviglio un po', abbiamo evidenziato: mi riferisco agli I.C. (interventi convenzionati) che a nostro avviso sono troppi, e in quanto tali sfuggono alla normativa specifica essendo fuori dal Poc. Così come non abbiamo dimenticato il problema della piscina su cui torneremo presto a chiedere spiegazioni e avanzare proposte". Ma questo Poc, che doveva essere il “piano del sindaco" e annunciato come tale da Morri già per il primo anno di legislatura, pur con i ritardi di Psc e Rue, ancora non si vede, come mai? “Sappiamo, come avete scritto anche sulla Voce, che sono stati invitati i tecnici (tre, ndr), ma si è creato il problema inaspettato delle dimissioni di Gilberto Facondini (che andrà a Riccione, ndr) per cui si dovrà trovare anche il suo sostituto, sostituto di cui al momento non sappiamo niente".
Il rapporto con il Pd Il messaggio che traspare dalle dichiarazioni di Faini è chiaro e suona come l'ennesimo ammonimento all'alleato di governo (ricordiamo che oggi il Pd, proprio per le vicissitudini del Psc ha perso l'appoggi dell'IdV, che è andato a rinfoltire le fila della minoranza). E infatti se si chiede a Faini della recente polemica sui manifesti abusivi della Festa Democratica, la risposta non lascia dubbi: “Abbiamo già dato e fatto conoscere come la pensiamo tempo fa", ricorda, “quando facemmo togliere i manifesti abusivi del Pd a quel tempo affissi, come risposta alla richiesta del Comune di farci pagare una multa di 3000 euro per avere provocatoriamente affissi alcuni manifesti sul Psc nelle vie di Santarcangelo per sottolineare la mancanza di spazi adeguati e legali per la comunicazione socialista. Se ora se ne è accorta anche la Civica tanto meglio, meglio tardi che mai".
Autunno caldo Come detto, però, la “grigliata" autunnale è molto ricca: “Al momento stiamo seguendo altre questioni quali il potenziamento dell'Asp per affidargli alcuni servizi attualmente appaltati all'Asl e la revisione del Regolamento del Consiglio comunale per renderlo più liberale nell'intersse di tutti, minoranza comprese. E puntiamo molto sul nuovo regolamento Erp (case popolari, ndr) per tutti i Comuni dell'Unione della Valmarecchia, per premiare di più l'anzianità di residenza nell'assegnazione degli alloggi, lavorando a tutto campo per raggiungere il massimo consenso".

Nessun commento:

Posta un commento