mercoledì 22 luglio 2009

Sostegno al reddito dei lavoratori e alle imprese

I Socialisti di Santarcangelo salutano con soddisfazione, il recente intervento del PD che attraverso un comunicato stampa, denunciando gli insufficienti provvedimenti del governo centrale, sollecita la Provincia e l’amministrazione comunale di farsi carico, in modo più massiccio di quanto fatto finora, del sostegno al reddito dei lavoratori colpiti dalla crisi economica e delle imprese in difficoltà, citando l’esempio dell’Unicem e delle tante piccole realtà economiche soffocate dalla recessione. Vogliamo tuttavia fare sapere, per amore di verità, ai cittadini di Santarcangelo che già in fase di stesura del programma elettorale, noi Socialisti sollecitammo l’allora candidato sindaco e tutti i partiti della coalizione a considerare la questione urgente e meritevole di essere formalizzata nel programma come impegno dell’intero centro sinistra . Purtroppo né l’allora candidato sindaco, né tanto meno i partiti della coalizione compreso il PD vollero accettare la nostra proposta, sostenendo che il problema era già stato affrontato in maniera esaustiva dalla provincia. Evidentemente i tempi sono cambiati. Ora che anche il PD riconosce urgente e inderogabile il problema tanto da chiedere alle istituzioni del governo locale, compresa l’amministrazione comunale , lo stanziamento di fondi straordinari, torniamo alla carica riportando di seguito, come contributo alla discussione, la proposta Socialista a suo tempo non accettata. “E’ fondamentale in questo momento aiutare i lavoratori licenziati o colpiti dalla crisi economica e le imprese in difficoltà attraverso provvedimenti concreti : - blocco delle tariffe dei servizi pubblici (acqua, gas, rifiuti); - esenzioni o forti sconti delle rette degli asili nido e scuole materne; - incremento dei contributi per l’affitto; - il Comune si deve fare garante nei confronti delle banche per definire periodi di sospensione nel pagamento delle rate dei mutui e per favorire l’accesso al credito dei giovani imprenditori; - sostegno economico alle imprese in particolare a quelle impegnate nella stabilizzazione dei dipendenti precari.”

Nessun commento:

Posta un commento