Dopo un lavoro durato anni, che
ha visto noi Socialisti come principali promotori e ispiratori, abbiamo un
nuovo regolamento per la formazione
delle graduatorie per l’assegnazione degli alloggi pubblici , unico e uniforme
nei quatto Comuni dell’Unione. A
conclusione di un lungo confronto che ha portato ampio consenso tra le forze
politiche, prima nel Comune di Santarcangelo e poi nel Consiglio dell’Unione,
sono state apportate modifiche ispirate a criteri di maggiore equità e
giustizia nel valutare il punteggio da assegnare all’anzianità di residenza nei
Comuni dell’Unione. Ciò al fine di
premiare maggiormente il radicamento nel territorio e quindi favorire una
maggiore integrazione nella comunità locale. In
sostanza avremo un punteggio di quasi 1000 punti superiore all’attuale, raggiungibile in un numero di anni che aumenta
da 9 a 14. Inoltre per quanto riguarda i requisiti che danno accesso alla
graduatoria relativi all’attività lavorativa da svolgersi nel Comune di
riferimento abbiamo aumentato il numero
di mesi che passa dagli attuali 6 negli ultimi 12 mesi e che ci sembrava
francamente poco a 18 mesi negli ultimi 36 mesi.E’ stato anche precisato
meglio e reso più selettivo il requisito per il lavoro svolto all’estero. Certo
avremmo voluto apportare anche ulteriori modifiche sempre ispirate ai criteri
di cui sopra ma le norme regionali ce lo hanno impedito. Da ultimo, ma non per importanza, una richiesta alla Regione perché
abbassi la soglia di reddito familiare per la permanenza negli alloggi ERP
attualmente eccessivamente alta, circa
38.000 euro, onde favorire il tur-over
negli alloggi a favore delle famiglie più povere.
Fiorenzo Faini
Seg. PSI Santarcangelo e Valmarecchia
Nessun commento:
Posta un commento